top of page

Associazione Nazionale Revisori Scientifici

IN FASE DI REGISTRAZIONE

all’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico
ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4

Chi siamo

L'Associazione Nazionale Revisori Scientifici è un'Associazione professionale senza scopo di lucro, a carattere privatistico e fondata su base volontaria, il cui obiettivo è quello di rappresentare e valorizzare le seguenti figure professionali:

1. Revisori Scientifici che si occupano di Peer Review.

I soci che vivono la realtà ANReS si prefiggono tutti lo stesso scopo: condividere l'interesse comune per la revisione scientifica degli articoli e dei testi prima della pubblicazione su riviste specializzate o nelle librerie, esercitata come professione mediante l'opera di correzione e soprattutto valutazione scientifica dei contenuti sia grammaticale. In ANReS ogni socio può coltivare la propria professione ed aggiornarsi su temi attuali, frequentando i corsi di formazione che l'Associazione prepara e gestisce.
Il contesto associativo è finalizzato alla valorizzazione del socio, del suo bagaglio culturale e della sua personalità, in un costante raffronto con altri metodi di lavoro e altri professionisti da tutta Italia.

​

Chi è il socio ANReS

Il Socio ANReS può essere:
1.
Revisore Scientifico di testi: il Revisore scientifico (sinonimi referee o 
peer reviewer) può essere descritto secondo la dicitura internazionale che gli è stata corrisposta, ossia come di esperto del campo di ricerca che valuta la correttezza, la qualità e l'integrità di un elaborato scientifico prima che venga pubblicato in una rivista scientifica o in una libreria di settore. Il suo ruolo è quello di fornire un feedback costruttivo agli autori, identificare eventuali errori e aiutare gli editori a decidere se accettare, modificare o respingere l'articolo, garantendo così la validità della ricerca presentata alla comunità accademica. 

​

ISCRIZIONE O RINNOVO COME SOCI

Riferimenti Bancari per versare la quota di euro 50,00 annuali

​IBAN: IT71I0608510000000001003146 Banca di Asti, intestato ad ANReS

SEDE PRINCIPALE

Torrione di Vinzaglio (NO)

via Vietti, 8

cap 28060 (Piemonte)

Referente: CONTE dr Massimiliano

segreteria.anres@virgilio.it

SEDE SECONDARIA

Vercelli (VC)

Piazza Cavour, 1

cap 13100 (Piemonte)

Referente: BOMBARDA dr.ssa Ilaria - Francesca

segreteria.anres@virgilio.it

SEDE SECONDARIA

Napoli (NA)

 via Salvator Rosa, 16

cap 84018 (Campania)

Referente SORRENTINO dr.ssa Antonella, segreteria.anres@virgilio.it

© 2023 by Associazione Nazionale Formatori, Criminologi e Criminalisti. 

bottom of page